Informativa sulla Privacy
Informativa Europea sulla privacy dei fondi di investimento alternativi - investitori e parti correlate
La presente Informativa sulla privacy è rivolta ad investitori e parti correlate dei fondi di Renaissance Partners e dei loro general partners domiciliati o operanti nell'Unione Europea, nello Spazio Economico Europeo o nel Regno Unito (dove il Fondo e il General Partner sono indicati come la "Società"). L'identità e i contatti della Società sono indicati nei relativi documenti di sottoscrizione. Per ulteriori informazioni o per la conferma sui dettagli della Società si prega di contattare il proprio relationship manager di Renaissance Partners. Nel corso della gestione della propria attività, la Società raccoglierà e tratterà Dati Personali (come definiti di seguito) delle persone fisiche che sono limited partners, potenziali tali, rappresentanti di limited partners, consulenti finanziari, amministratori, funzionari, dipendenti, agenti, fiduciari e/o firmatari autorizzati di limited partners (”Individui” o “voi” “vi” “vostro/o/a/e/i”) e altre informazioni relative ai rapporti degli Interessati con la Società e/o i suoi fornitori di servizi. Ogni Società è titolare autonomo del trattamento dei dati, come definito ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) e qualsiasi legislazione applicabile in materia di protezione dei dati e/o della privacy, in quanto ciascuna determina i mezzi e le finalità per cui i Dati Personali vengano trattati. La presente Informativa sulla Privacy illustra le modalità di utilizzo e gestione dei Dati Personali degli Individui. Si illustra altresì come gli Individui possano contattare le Società in relazione all'utilizzo dei propri Dati Personali. Si noti che laddove la Società debba trattare i Dati Personali in relazione al contratto con un Individuo o con un potenziale limited partner, o laddove la Società abbia l'obbligo legale di raccogliere determinati Dati Personali relativi a un Individuo (ad esempio, per conformarsi agli obblighi antiriciclaggio o ad altri obblighi di informativa sul cliente), la Società non potrà trattare con il limited partner o il potenziale tale in caso di mancata trasmissione dei Dati Personali necessari e delle altre informazioni richieste dalla Società. Per "Dati personali" si intendono tutte le informazioni che la Società possiede o ottiene in relazione agli Individuio che un Individuo fornisce alla Società o ai fornitori di servizi della Società, come il nome, l'indirizzo, l'indirizzo e-mail, la data di nascita, da cui l’Individuo può essere direttamente o indirettamente identificato, oppure informazioni quali numeri di conti bancari, informazioni professionali, informazioni fiscali, informazioni sulla residenza e altri dati finanziari. Alcuni di questi Dati Personali possono appartenere a Particolari categorie di dati personali ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, ossia i dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche o l'appartenenza sindacale ("Particolari categorie di dati personali").
Utilizzo e trattamento dei Dati Personali
La Società utilizzerà i Dati Personali:- ai fini dell'esecuzione del contratto con un limited partner o un potenziale tale, ovvero:
- per la fornitura di servizi al limited partner e per la creazione e l'amministrazione dei conti del Cliente o del potenziale tale, a seconda dei casi;
- per la raccolta delle sottoscrizioni e il pagamento di rimborsi, distribuzioni e dividendi;
- per la gestione delle richieste o dei reclami dei limited partners e/o da parte degli utenti del sito; e
- per l'adempimento degli obblighi legali della Società, tra cui:
- finalità antiriciclaggio e antiterrorismo (collettivamente "AML") e di prevenzione a frodi, compreso lo screening OFAC e PEP, e per conformarsi ai regimi sanzionatori dell'ONU, dell'UE e degli altri ordinamenti giuridici rilevanti; e
- conformità agli obblighi di rendicontazione fiscale e normativa applicabili;
- nel caso in cui alla Società venga richiesto di divulgare informazioni da un autorità giurisdizionale nell’ambito della sua competenza;
- quando l'uso sia reso necessario sulla base dell’interesse legittimo ad assicurare il corretto svolgimento delle sue attività , nel rispetto della legge applicabile e dei contratti perseguito dalla Società, in particolare per:
- la ricezione di servizi di consulenza da legali e da altri consulenti esterni alla Società;
- finalità legate al board reporting e di management, compresa la garanzia della qualità; e
- in caso di fusione o di proposta di fusione della Società o di qualsiasi sub-fund della Società, o di qualsiasi altra tipologia di ristrutturazione o riorganizzazione della Società o di qualsiasi comparto della Società o relativa al patrimonio della Società o di qualsiasi comparto della Società;
- la registrazione di chiamate telefoniche e comunicazioni elettroniche al fine di ottemperare alla legge e ad ulteriori obblighi normativi;
- qualora sia necessario l’utilizzo o la condivisione sulla base di un interesse legittimo perseguito da Renaissance AIFM S.à r.l (“Renaissance”) o da qualsiasi altra società del gruppo Renaissance Partners al fine di assicurare la trasmissione di dati per ragioni di amministrazione interna o ad una delle terze parti a cui la Società fornisce, a qualsiasi titolo, i Dati Personali (come elencate sotto, ad eccezione dei data processors ossia i responsabili del trattamento) per adempiere alle mansioni attribuite dalla legge o dal contratto, in particolare:
- per la gestione delle relazioni con gli investitori; e.
- per il calcolo e pagamento da parte del beneficiario di commissioni e riduzioni;
- qualora sia necessario un uso o una condivisione sulla basedi un interesse legittimo perseguito dalla Società o da Renaissance AIFM S.à r.l o da qualsiasi altra società del gruppo di società Renaissance Partners, o di una terza parte alla quale la Società fornisce i Dati Personali per stabilire, esercitare o difendere i propri diritti legali o ai fini di procedimenti amministrativi, legali ed extragiudiziali;
- se unIndividuo ha acconsentito a utilizzarlo per una finalità specifica. Qualora un Individuoo acconsenta all'utilizzo dei propri Dati Personali da parte della Società per uno scopo particolare, lo stesso avrà il diritto, in qualsiasi momento, di revocare il consenso al futuro utilizzo dei propri Dati Personali per alcuni o tutti questi scopi contattando la Società come specificato di seguito.
Trasferimenti internazionali
I Dati Personali possono essere trasferiti al di fuori dello Spazio economico europeo (“SEE”) in relazione alla gestione dei conti di un limited partner e/o in previsione che un richiedente di interessi diventi un limited partner, secondo le istruzioni di unIndividuo, qualora lo stesso abbia esplicitamente acconsentito, e/o secondo quanto altrimenti richiesto o consentito dalla legge.Nella misura in cui i Dati Personali sono trasferiti al di fuori dello SEE, possono essere trasferiti nei paesi che la Commissione europea ha approvato come aventi una legislazione sulla protezione dei dati che è uguale o sostanzialmente equivalente a quella dello SEE. Tuttavia, alcuni trasferimenti possono essere effettuati verso paesi che non dispongono di protezioni equivalenti a quelle dello SEE, e in tal caso la Società si assicurerà che attui tutele contrattuali per il trasferimento e l'utilizzo dei Dati Personali trasferiti, nella misura in cui tali protezioni siano richieste dalla legislazione in materia di protezione dei dati. Qualsiasi trasferimento sarà effettuato in conformità alla legislazione sulla protezione dei dati applicabile, anche attraverso l'implementazione di misure di garanzia appropriate o adeguate in conformità alla legislazione sulla protezione dei dati applicabile.
Per evitare qualsiasi dubbio, verranno implementate misure di garanzia sotto forma di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea nel caso in cui i Dati Personali vengano trasferiti da un fornitore di servizi a un sub-responsabile del trattamento. Per ulteriori informazioni sulle misure di garanzia appropriate, inclusa una copia delle stesse, vi preghiamo di contattarci ai sensi di quanto riportato sotto "Come contattare la Società".
Marketing
La Società non utilizzerà i Dati Personali per inviare materiale di marketing sel’Individuo ha richiesto di non riceverli. Nel caso in cui un Individuorichieda che la Società cessi di trattare i suoi Dati Personali per scopi di marketing, la Società dovrà interrompere il trattamento di tali Dati Personali per tali finalità.In Italia, la Società invierà materiale di marketing relativo a prodotti e servizi simili a quelli precedentemente richiesti, solo nel caso in cui l’Individuo abbia richiesto di riceverli. Ogni altra comunicazione di marketing in Italia sarà basata su un meccanismo di preventivo consenso con opt-in rilasciato dall’Individuo.
Particolari categorie di Dati Personali
La Società può, in circostanze limitate, raccogliere e trattare particolare categoria di dati Dati Personali, ad esempio, laddove richiesto per scopi legali o normativi o se necessario per motivi di interesse pubblico (ad esempio in relazione agli obblighi derivanti dalle leggi antiriciclaggio applicabili, la Società potrebbe dover verificare se un soggetto è una persona politicamente esposta) o se un Individuo ha fornito tali informazioni alla Società. Qualsiasi particolare categoria di Dato Personale sarà utilizzata e divulgata solo, se necessario, per tale scopo.Fornitori di informazioni di terze parti
La Società potrebbe ottenere i Dati Personali dall’ Individuo. Tuttavia, la Società potrebbe anche ottenere Dati Personali da soggetti diversi rispetto all’Individuo. Ciò può includere Dati Personali relativi a beneficiari effettivi, partner, direttori, funzionari, dipendenti, Consulenti o altre persone correlate di un investitore o del soggetto che fornisce i Dati Personali. I Dati Personali possono essere ottenuti da varie fonti, come fonti pubblicamente disponibili, consulenti finanziari, datori di lavoro di soggetti e/o fornitori di servizi diretti e indiretti alla Società, come fornitori che forniscono database di controllo AML e sanzioni. Il soggetto che fornisce le informazioni sarà invitato a garantire di farlo solo in conformità con la legislazione applicabile in materia di protezione dei dati, e di accertarsi preventivamente che gli Individui in questione siano informati del fatto che la Società conserverà le informazioni a essi relative e che potrà utilizzarle per qualsiasi scopo stabilito nella presente Informativa sulla privacy, e, ove necessario, di ottenere il consenso all’utilizzo delle informazioni da parte della Società. La Società può, ove richiesto dalla legge applicabile, informare tali soggetti che sono stati forniti i propri Dati Personali e fornire loro una copia della presente Informativa sulla privacy. Le categorie di dati trattate in queste circostanze sono quelle identificative (nome, cognome, codice fiscale); informazioni di contatto (email o numero di telefono); informazioni sulle sanzioni.Destinatari dei Dati Personali
La Società non divulgherà alcun Dato Personale a terze parti, salvo quanto indicato sopra e/o nei seguenti casi:- per consentire alla Società di adempiere gli obblighi previsti dal contratto con un partner limitato o in previsione che un richiedente di interessi diventi unlimited partner;
- a chiunque fornisca un servizio alla Società o agisca come agente della Società (che può includere i distributori, i gestori degli investimenti, gli istituti finanziari che forniscono finanziamenti alla Società;
- prestatori di servizi che forniscono servizi di tecnologia dell'informazione e di amministrazione del sistema alla Società e all'amministratore o alle società del loro gruppo di società; e il suo o i suoi subappaltatori), in qualità di responsabili del trattamento, ai fini della fornitura di servizi alla Società e con la consapevolezza che manterranno riservati i Dati Personali;
- quando i Dati Personali devono essere condivisi con il depositario designato alla Società, al fine di consentirne l'adempimento degli obblighi legali e normativi;
- qualora l'amministratore AIFM della Società sia soggetto a un obbligo giuridico che gli impone di agire come titolare dei Dati Personali, anche quando è richiesto di utilizzare i Dati Personali per l'adempimento dei propri obblighi antiriciclaggio, o qualora un Individuo abbia altrimenti acconsentito alla condivisione dei Dati Personali con l'AIFM o l'amministratore per scopi specifici;
- se il limited partner o il richiedente è un cliente di Renaissance, un consulente finanziario o un gestore di investimenti di terzi o una società all'interno del suo o del loro gruppo di società, presso tale società o consulente per gli scopi sopra indicati;
- qualora la Società debba condividere i Dati Personali con i propri revisori, con i consulenti legali e di qualsiasi altro tipo;
- in caso di fusione o di proposta di fusione (o qualsiasi proposta di trasferimento), qualsiasi cessionario o successore in titolo dell’intera o di una parte dell’attività della Società, nonché i rispettivi funzionari, dipendenti, agenti e consulenti, nella misura necessaria per dare effetto a tale fusione;
- Qualora la divulgazione sia richiesta dalla legge o da regolamenti in vigore, o da un ordine giudiziario o amministrativo che ha forza di legge, o deve essere fatta a qualsiasi autorità di regolamentazione della Società.
Aggiornamenti dei Dati Personali
La Società si impegna a mantenere aggiornati i Dati Personali. Tuttavia, in caso di modifica delle proprie circostanze personali, o di quelli di altri interessati sopra menzionati, ciascun Individuo dovrà informare immediatamente la Società, in modo che la Società possa mantenere aggiornati i Dati Personali.Conservazione dei Dati Personali
La Società è tenuta a conservare determinate informazioni per garantire l'accuratezza, per contribuire a mantenere la qualità del servizio e per scopi legali, normativi, di prevenzione delle frodi e commerciali legittimi.
I Dati Personali saranno conservati per non più di quanto sia necessario per lo scopo per il quale sono stati ottenuti dalla Società o secondo quanto richiesto o consentito per scopi legali, normativi, di prevenzione delle frodi e commerciali legittimi. Per finalità di marketing, tratteremo i dati per un massimo di 24 mesi dalla raccolta del consenso.
La Società (o i suoi fornitori di servizi per suo conto) conserverà anche i registri delle telefonate e delle comunicazioni elettroniche per un periodo di cinque anni.
Diritti di un Individuo in relazione ai Dati Personali
Un Individuo può in qualsiasi momento, e nei limiti degli obblighi legali applicabili della Società, richiedere informazioni sul modo in cui la Società utilizza e condivide i suoi Dati Personali e può accedere ai propri Dati Personali. Tale diritto può essere esercitato contattando la Società come specificato di seguito. Un Individuo ha inoltre il diritto di correggere eventuali imprecisioni e, in determinate circostanze, di richiedere la cancellazione o la limitazione dell'uso dei propri Dati Personali, e di opporsi al trattamento dei propri Dati Personali basato sul legittimo interesse o per finalità di marketing. L’esercizio dei diritti è soggetto alle restrizioni stabilite dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati. Per i trattamenti basati su un contratto o un consenso, l’Individuo ha il diritto di richiedere i propri Dati personali in un formato elettronico consultabile e richiedere la loro trasmissione ad una terza parte.
Ulteriori informazioni su tali diritti e sulle circostanze in cui possono sorgere in relazione al trattamento dei Dati Personali da parte della Società possono essere ottenute contattando la Società come specificato di seguito.
In ogni caso in cui la Società si basa sul consenso di un soggetto al trattamento dei propri Dati Personali, tale soggetto ha il diritto di cambiare idea e revocare il consenso contattando la Società come specificato di seguito.
Se la Società si basa per il trattamento di dati su interesse legittimo della Società,di un membro del gruppo di società Renaissance Partners o di un terzo destinatario dei Dati Personali al fine di utilizzare e comunicare i Dati Personali, un Individuo ha il diritto di opporsi a tale uso o comunicazione dei propri Dati Personali, e se lo fa, la Società cesserà di utilizzare e trattare i Dati Personali a tale scopo, a meno che la Società non possa dimostrare che sussistono validi motivi legittimi per continuare o che debba utilizzare i Dati Personali ai fini di rivendicazioni legali. L’Individuo potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing.
Un Individuoha anche il diritto di presentare un reclamo sul trattamento dei propri Dati Personali da parte della Società presso la Commissione Nazionale per la Protezione dei Dati (Commission Nationale pour la Protection des Données - CNPD), www.cnpd.public.lu o presso l'autorità di vigilanza della protezione dei dati nello Stato membro dell'UE locale.